Home » Un giorno nel bosco, col lupo, il cervo e cappuccetto rosso

Un giorno nel bosco, col lupo, il cervo e cappuccetto rosso

da

𝐼𝑙 π‘ƒπ‘Žπ‘Ÿπ‘π‘œ 𝑑’π΄π‘π‘Ÿπ‘’π‘§π‘§π‘œ π‘π‘œπ‘šπ‘π‘–π‘’ 𝑐𝑒𝑛𝑑’π‘Žπ‘›π‘›π‘– π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑒 π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘£π‘–π‘”π‘™π‘–π‘’

C’Γ¨ un posto al mondo dove la pace Γ¨ assicurata. Ricco di sentieri e sorgenti, cervi e camosci. E’ il Parco Nazionale d’Abruzzo, diventato anche parco di Lazio e Molise, compie cento anni ma il suo habitat Γ¨ antico come Dio. Ho conosciuto presto questo luogo magico quando mio padre mi portava con la famiglia nella valle di Fondillo, a 8 anni mettevo i piedini nell’acqua gelata che scendeva dai monti e mi scaldavo il cuore.


Con Paolo cugino fraterno e Pasqualino guardia del parco, anime sensibili di San Donato Val di Comino, ci siam dati appuntamento lassΓΉ. Un viaggio breve in un mondo ancora puro, Barrea e Civitella, Opi e Forca d’Acero, la Camosciara e Pescasseroli dove ho inaugurato la prima cioccolata calda in compagnia di un simpaticissimo randagio abruzzese.

Tutto questo sarebbe piaciuto a Claudio Miccoli, ambientalista del Wwf ucciso dai neofascisti nel ’78, vittima coraggiosa del clima degli anni di piombo a cui il parco dedicΓ² una strada, una sua poesia Γ¨ incisa duemila metri su a Forca Resuni. Claudio si avventurava quassΓΉ nei boschi col cuore a mille per avvistare il lupo e l’orso, i suoi migliori amici.

π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘’ π‘Žπ‘™ π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘’ 𝑑𝑒𝑙 π‘ƒπ‘Žπ‘Ÿπ‘π‘œ π‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ πΏπ‘’π‘π‘–π‘Žπ‘›π‘œ π‘†π‘Žπ‘šπ‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘œπ‘›π‘’ 𝑒 π‘Ž πΆπ‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘’π‘™π‘–π‘›π‘Ž 𝐷𝑖 πΏπ‘œπ‘Ÿπ‘’π‘‘π‘œ

Related Videos

2 Commenti

Giorgio 9 Ottobre 2022 - 17:45

Questo magico luogo e’ fra i miei preferiti in assoluto
Anch’io ho ricordi meravigliosi del Parco Nazionale che frequentavo da bambino.

Risposta
VINCENZO CAPUANO 10 Ottobre 2022 - 10:49

Molto bella questa descrizione dei luoghi che, insieme alle immagini, suscita un forte desiderio di visitarli specialmente in chi, come me, non li ha mai frequentati.

Risposta

Lasciaci un commento