Classe, talento, semplicità, Anne Bancroft è stata una delle migliori attrici della storia del cinema. Di origini italiane (Basilicata ), nacque il 17 settembre 1931 a New York ed è ricordata soprattutto per il ruolo di Mrs. Robinson ne Il Laureato con 𝐷𝑢𝑠𝑡𝑖𝑛 𝐻𝑜𝑓𝑓𝑚𝑎𝑛 e la celebre colonna sonora di 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 𝐺𝑎𝑟𝑓𝑢𝑛𝑘𝑒𝑙 e in quello dell’insegnante severa e coraggiosa in Anna dei miracoli. Ma è stata molto apprezzata anche in pellicole come The Elephant Man e in 𝑃𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 simpatica e ironica commedia del 1975 in coppia con uno strepitoso 𝐽𝑎𝑐𝑘 𝐿𝑒𝑚𝑚𝑜𝑛 .
Il suo capolavoro fu il ruolo in Anna dei miracoli, diretto da Arthur Penn e ispirato alla storia vera della sordocieca Helen Keller, bambina destinata al manicomio e salvata dai metodi e dalla dedizione della sua insegnante Anne Sullivan. Grazie a quegli insegnamenti Helen fu la prima persona sordocieca al mondo a conseguire la laurea. La grande interpretazione della Bancroft e di Patty Duke (la bambina), valse l’Oscar a entrambe.
Anne Bancroft sposò l’attore e regista 𝑀𝑒𝑙 𝐵𝑟𝑜𝑜𝑘𝑠, autore tra l’altro del celebre Frankestain Junior, un amore durato 40 anni fino alla morte dell’attrice nel 2005 a 73 anni per un tumore.