Mel Gibson ci ha raccontato che se il mondo fosse popolato da tanti William Wallace, la libertà non sarebbe utopia. Ma ha bisogno di cuore e coraggio. Nacque cosi il suo capolavoro Braveheart e del leggendario patriota, storia romanzata della ribellione del popolo scozzese contro l’esercito di occupazione inglese, ambientata durante la notte fonda del Basso Medioevo (fine XIII secolo).
Wallace non voleva combattere ma cambiò idea quando gli oppressori uccisero Murron, la sua amica d’infanzia da lui sposata in segreto. Il discorso con cui invita il suo popolo a battersi per la libertà e l’indipendenzza è nella storia del cinema. Il film sarà trasmesso questa sera alle 21.20 su Rai 4, domani 3 gennaio l’attore australiano compie 66 anni.
La pellicola costò 72 milioni di dollari e ne incassò 213, Mel Gibson fu premiato con cinque Oscar nel 1996: miglior film, miglior regia, miglior fotografia, miglior trucco, miglior montaggio sonoro.