Stramp è un’idea che nasce nell’era in cui i social sono diventati veicolo di informazioni, notizie e immagini spesso alterate, quando non taroccate.
Il progetto è firmato da Ferruccio Fabrizio e Stefano Consolati.
Il primo, giornalista autore di quasi tremila articoli, tra inchieste, reportage, interviste legati a fatti di cronaca e società realizzati negli ultimi 25 anni, di cui 20 col Gruppo Espresso (Repubblica, Venerdì, Espresso, e 18 quotidiani del gruppo); l’altro, è fondatore e direttore della casa d’aste Bozner Kunstauktionen, la maggiore del Trentino Alto Adige, con un bacino di collezionisti ormai di livello internazionale, e responsabile in passato della società che gestiva i servizi museali nel Museo archeologico di Bolzano e nella Valle dei templi di Agrigento.
Stramp è un sito di informazione curiosa e autentica, fatto di storie, notizie, frammenti di vita quotidiana raccontati con la realizzazione di video e foto, una finestra sul cortile, una luce sulle bellezze e le brutture del mondo, e dell’Italia.
Una finestra sul mondo
I nostri video, le nostre storie raccontano fatti di cronaca e di vita, piccoli reportage sulla quotidianità, dalla strada, dal mare o dalla montagna, dalle città, dai Paesi stranieri con un focus affascinante sul mondo animale, con lo stile della denuncia ma anche testimonianze della bellezza dei luoghi.
Quattro sono le sezioni presenti sul sito in cui si dividono i contenuti:
- Storie, un po’ d’umanità
- Nord e Sud
- Fattoria degli animali
- Anni maleducati
Il nostro obiettivo è di proporre storie inedite e immagini particolari con un taglio diverso, storie autentiche, immagini semplici non taroccate e che arrivano da ogni angolo del mondo, figlie della quotidianità, allontanandoci dal trend inflazionato e ormai dominante della narrazione sui social, drogato da fake news che alimentano fatti o non veri o costruiti a arte per attirare i follower.