Sono 350 creature della Scuola italiana cani salvataggio (Sics), guidata da Ferruccio Pilenga, la migliore scuola al mondo. Questi quattro esemplari nella foto, da sinistra, si chiamano Nelly, Nina, River e Dylan e affiancano i loro amici sparsi in tutta Italia, nelle località di Trieste, Corle, Cesenatico, Pescara, Voltri, Marina di Pisa, Forte dei Marmi, Castiglione della Pescaia, Isola d’Elba, Montalto di Castro, Tarquinia, Ostia, Palinuro, Soverato, Giardini di Naxos, Palermo, Quartu Sant’Elena, Lago Maggiore, Lago d’Iseo, Lago di Garda, Idroscalo, Lago di Caldonazzo, Bari.
“Nel corso dell’estate hanno già effettuato una ventina di interventi, salvando uomini e donne dall’annegamento – racconta Pilenga. E proprio in questi giorni la scuola ha avviato sul Lago d’Iseo a Monte Isola un servizio di salvataggio con le idroambulanze di Camunia soccorso e le moto d’acqua SAR grazie alla collaborazione con Raffaello Colombo”.
Il 14 agosto la Sics dei cani bagnino festeggerà il compleanno del suo leader, Reef, il quattro zampe più bravo al mondo nel salvataggio in acqua.
video precedente