“Canè permetti uno scatto con il Super Santos accanto?”. L’ex attaccante mi sorrise: “Eh ma quanto mi paghi”… “Ok facciamo una colletta…”.
Da ragazzini ne abbiamo fatte per strada, chi tirava fuori 200 lire, chi non cavava dal taschino manco 30 lire, chi illuminava gli occhi di tutti con il pezzo da mille e poi c’era il beato tra noi, si presentava col pallone già comprato. Alla fine degli anni ’70 ci volevano più o meno duemila lire per acquistare il Super Santos, 300 lire nel 1962 quando la fabbrica che iniziò a produrlo si ispirò per il nome alla vittoria del Brasile ai Mondiali di Calcio in Cile.
Il 1962, proprio l’anno in cui Canè, brasiliano di Rio de Janeiro, arrivò da calciatore a Napoli dove è poi rimasto a vivere. Gli feci questa foto il 19 giugno 2018 in una giornata di sole, stava per compiere 80 anni. Il Super Santos ne ha quasi 60 e oggi è il pallone più venduto al mondo. Oltre 15 milioni di sfere di gomma arancioni a strisce nere, calciate in tutto il pianeta.
video precedente