Home » Finlandia, l’operaio eremita che ha lasciato un bosco incantato

Finlandia, l’operaio eremita che ha lasciato un bosco incantato

da

Col primo stipendio comprò dieci piantine di meli, per fare della casa di famiglia un bel giardino. Operaio in una fabbrica di carta, per 50 anni e fino alla sua morte ha speso tutto il tempo e il denaro a piantare fiori, alberi. E sculture. La prima a 17 anni, nel 1961. Non ebbe figli e nella foresta realizzò 450 creature, una collezione unica di sagome umane in cemento, di cui la metà in posizione yoga, ma anche soggetti esotici e animali.

Veijo Rönkkönen era schivo, timido, molto riservato e quello era il suo modo di comunicare i sogni, le paure, la sua personalità. Originale e sensibile. Non osava avventurarsi nel mondo, sperava forse che il mondo andasse da lui. Come andare a cercare Babbo Natale, lassù in Finlandia.

Il suo giardino è diventato poco alla volta un bosco incantato e anche un po’ alieno a Koitsanlahti, Parikkala, vicino al confine russo. Veijo ci è nato il 25 febbraio 1944, lo stesso giorno di George Harrison, un anno dopo.
E come il leggendario musicista dei Beatles voleva lasciare in ricordo solo i suoi giardini. Ma era certo che sarebbe stato tutto dimenticato e sepolto, come l’esercito di terracotta cinese.
Ogni anno 30 mila persone visitano quel che ha lasciato.

Related Videos

Lasciaci un commento