Home » Il cacciatore, capolavoro infinito per gli 80 anni di Robert De Niro

Il cacciatore, capolavoro infinito per gli 80 anni di Robert De Niro

da

La guerra in Vietnam è finita da tre anni quando nel 1978 esce Il cacciatore, uno dei film più belli della storia del cinema, il capolavoro di Michael Cimino. Difficile scegliere di meglio per onorare gli 80 anni di Robert De Niro.

“Mike, se mi succede qualcosa tu non lasciarmi laggiù, tu non devi lasciarmi laggiù, me lo devi promettere”, sussurra Nick (Christopher Walken) a Mike (De Niro) prima di partire per l’inferno, legati da un profondo sentimento di amicizia e lealtà, amano la stessa donna (Meryl Streep) e proteggono il più timido e fragile Steven (John Savage).


Operai in una tranquilla cittadina americana e cacciatori per passatempo, i tre finiscono catturati dai vietcong, sopravvivono alla terribile roulette russa e fuggono aggrappati a un tronco di legno, spinti dalla corrente, dalla disperazione e dalla solidarietà.

Un elicottero li soccorre in volo ma Steven non ha le forze e si lascia cadere in acqua, Mike si butta per non abbandonare l’amico. Nel Vietnam chi lascerà le gambe, chi la vita. Mike tornerà a casa e per boschi amici ma non riuscirà più a sparare a un cervo

Related Videos

2 Commenti

Tiziana 30 Agosto 2023 - 21:57

Bellissimo. Complimenti per la scelta delle immagini e per la musica

Risposta
Giorgio 4 Settembre 2023 - 20:02

La grandezza dei capolavori del cinema di un passato piuttosto remoto e’ insita nell’affrontare profonde tematiche ancora estremamente contempranee.
In questo caso Michael,di ritorno a casa dopo aver sofferto l’abominio della guerra ha potenziato la sua empatia ed ha compreso che tutta la vita su questo pianeta e’ sacra e che e’ ripugnante per un essere umano assassinare un altro essere vivente per un mero passatempo

Risposta

Lasciaci un commento