Home » Burt Bacharach, la musica accogliente

Burt Bacharach, la musica accogliente

da

Quando scrisse la musica di Magic Moments nel ’58, Burt Bacharach aveva 30 anni e poca notorietà. Fu un successo mondiale con le parole di Hal David, che anticipava la stella luminosa del compositore nato nel cuore dell’America e discendente da una famiglia di ebrei tedeschi. Le sue musiche romantiche e accoglienti, hanno ispirato infinite cover e soprattutto il sodalizio artistico con Dionne Warwick, “That’s what friends are for” ha abbracciato l’intero pianeta e i malati di Aids a cui sono stati devoluti in ricerca tutti i profitti del brano.

Bacharach è tra i grandi musicisti del ‘900. Nel piccolo omaggio all’autore scomparso a 94 anni, due colonne sonore da Oscar, “Raindrops keep fallin’ on my head” realizzata per il leggendario Butch Cassidy (1969) e “Best that you can do” scritta da Bacharach con Christopher cross, Carole Bayer Sager e Peter Allen Cross per il film Arturo (1981).

La voce delicata di una giovanissima Dionne Warwick e quella di Susan Barrett sulle note di “I say a little prayer” sono il sottofondo a una commedia dai sentimenti puri e sconosciuta a tanti: “The April Fools”, in italiano “Sento che mi sta succedendo qualcosa”. Il film mantiene le promesse del titolo con Jack Lemmon e Catherine Denevue timidi innamorati che si “riconoscono” in un mondo finto e mandano all’aria il rispettivo matrimonio di carta. Lo vidi a mezzanotte sulla Rai nella lontana primavera dell’84 e da allora in tv non l’ho ritrovato più.

Related Videos

Lasciaci un commento