A 14 mila km dall’Italia, c’è un altro mondo. L’Australia, con il più basso tasso di contagio (11 positivi a settimana), è considerata un modello nella lotta alla pandemia con soli 30 mila positivi e meno di mille morti.
La terapia? Alle prime avvisaglie tutti gli stati, dall’Australia meridionale alla Tasmania, hanno adottato lockdown lungo (4 mesi), tamponi a tappeto e confini chiusi fino al 17 giugno, politici di maggioranza e opposizione che, uniti, hanno spiegato subito la gravità della situazione.
Il governo australiano manterrà forse chiuse le frontiere ai viaggiatori stranieri fino al 2022 ma gli australiani, che hanno rinunciato alle libertà come non accadde nemmeno durante la guerra, saranno i primi a avvistare un nuovo e limpido orizzonte.
video precedente