Home » Muore a 65 anni David Sassoli, uomo perbene. Quando scrisse “Il Parlamento ospiti i senzatetto”

Muore a 65 anni David Sassoli, uomo perbene. Quando scrisse “Il Parlamento ospiti i senzatetto”

da

Amava aiutare gli altri, la sua famiglia, la musica classica, la Fiorentina. Il ricordo di David Sassoli suggerisce una premessa. I giornalisti che entrano in politica non suscitano stima incondizionata e ancor meno i magistrati che abbandonano a tempo la toga con un’aspettativa. Mestieri con una missione sociale così delicata non possono rispondere a ragioni di opportunismo, quella missione nel tessuto umano o c’è o non c’è.

David Sassoli, giornalista e vicedirettore di Rai 1 prima, poi eletto al Parlamento europeo fino a diventarne presidente, era una eccezione, come il suo stile, sobrio, fermo, generoso. Cosi lontana dall’astuzia del politicante, l’umanità di un vicepresidente che propone di aprire ai senzatetto le porte del Palazzo di Bruxelles in una gelida notte d’inverno.

L’umanità ben saldata alla competenza, l’uomo perbene una sola cosa con il giornalista e politico, che non si è risparmiato fino alla fine. David Sassoli era stato colpito anni fa da un tumore del sangue aggravato sei mesi fa da una polmonite causata dalla legionella, si era ripreso e in un video aveva spiegato la malattia e smentito con il suo garbo il legame con il vaccino insinuato dai penosi attacchi dei no vax. La ricaduta grave a Natale.

Il giorno prima di morire il suo profilo Twitter aveva ricordato la scomparsa a 59 anni di Silvia Tortora, figlia del compianto Enzo e su Facebook aveva ringraziato i “giovani volontari che a tempo di record hanno aiutato i dipendenti comunali a ripulire l’incantevole Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte, dalla pittura di colore rosso versata dai vandali”.
Dal 3 luglio 1986 era giornalista professionista e dal 3 luglio 2019 presidente del Parlamento europeo. Tra i fondatori di Articolo 21, in difesa della libertà di stampa.

Cattolico di sinistra convinto che l’Europa potesse aiutare a stare meglio al mondo, aiutare soprattutto i più deboli.
“𝐵𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 – scrisse il 25 gennaio 2019 dal cuore dell’Europa. 𝐷𝑖 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑎𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑑𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑜 𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒 è 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜𝑠𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑝𝑎𝑟𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑔𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑑𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝐵𝑟𝑢𝑥𝑒𝑙𝑙𝑒𝑠…𝐿𝑎 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡a’ 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎. 𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑎”.
(Ferruccio)

Related Videos

Lasciaci un commento